press

Sign 13

In 1977, a significant shift is evident in the artist's production compared to the Transazioni (Transactions) of previous years. Casula refers to these works as Luminescenze (Luminescences) or Plexiglas. He states, "As I freed myself from the primitive approach of the previous research, which involved simple analyses through the simple sign of the dot and retinal debris, essentially riding on a 19th-century exploration of the ambiguous relationship between figure and background, with this new invention, I enthusiastically immersed myself as a rediscovered painter in the flickering of the Baroque, creating numerous and noisy visual celebrations in the form of exhibitions." These objects feature geometric shapes with two or more transparent supports, are treated with spray paints, and are hung from the ceiling like mobiles, achieving intense effects of movement and refractions. The adoption of transparent supports marks a fundamental transition in the artist's production towards an ever-increasing search for immateriality, understood as the dissolution of the support itself. (Laura Calvi)

Cartello 13

Nel 1977, anno intenso, compaiono nella produzione dell’artista opere che rappresentano un significativo scarto rispetto alle Transazioni degli anni precedenti. Casula parla di queste opere come di Luminescenze, o anche Plexiglas: «Mentre mi liberavo dalla primitiva impostazione della ricerca precedente, che prevedeva analisi semplici attraverso il segno semplice del pallino e della frittura retinica, che cavalcavano sostanzialmente una ricerca ottocentesca sul rapporto ambiguo tra figura e sfondo, con questa trovata mi tuffavo con l’entusiasmo del pittore ritrovato, nel baluginio del barocco, allestendo in forma di mostre innumerevoli e rumorose feste per gli occhi». Si tratta di oggetti dalle forme geometriche, con due o più supporti trasparenti, trattati con vernici a spruzzo e appesi al soffitto come dei mobiles, raggiungendo insieme intensi effetti di movimento e rifrangenze. L’approdo all’utilizzo di supporti trasparenti segna, nella produzione dell’artista, un passaggio fondamentale verso una sempre crescente ricerca di immaterialità, intesa come dissolvenza del supporto stesso. (Laura Calvi)