Eventi

spettacolo “This is Water”

Venerdì 1 agosto alle ore 19:00 abbiamo il piacere di presentare lo spettacolo “This is Water” di Raffaele Matta: un’esperienza multisensoriale che unisce musica, teatro, installazioni sonore e sound art.

ciclo “STORIE CHE SUONANO

Vi aspettiamo mercoledì 16 luglio, alle ore 19:00, per il primo appuntamento del ciclo “STORIE CHE SUONANO”
“Un viaggio (in 3 giorni) intorno al mondo in 80 strumenti: autobiografia sonora di un artigiano del suono” di Nicola Agus.

Titolo della serata: “Le radici del suono: la mia storia e i miei primi strumenti”.

Martedì 19 agosto alle ore 18:30 non perdete "Il Monte Ortobene tra natura, devozione e identità" con il fotografo naturalista Domenico Ruiu.


Un racconto intenso e appassionato sul Monte Ortobene, luogo simbolico per la comunità nuorese, narrato attraverso lo sguardo profondo di Domenico Ruiu.

Il mondo in tasca: incontri, strumenti, culture

Vi aspettiamo mercoledì 23 luglio, alle ore 19:00, per il secondo appuntamento del ciclo “STORIE CHE SUONANO”
“Un viaggio (in 3 giorni) intorno al mondo in 80 strumenti: autobiografia sonora di un artigiano del suono” di Nicola Agus.

Titolo della serata: “Il mondo in tasca: incontri, strumenti, culture

Il medico fotografo

IL MEDICO FOTOGRAFO
Dalla scoperta della sindrome rara al fascino dei fenicotteri

Recital "Voci dal confine. Sardi nel 1941"

Giovedì 7 agosto, alle ore 19.00, i giardini di Spazio Ilisso ospitano il recital "Voci dal confine. Sardi nel 1941" di Luca Pala.

Lo spettacolo nasce da un ricordo familiare: una foto sbiadita e il silenzio di un nonno che non parlò mai della guerra. Da quel mistero prende avvio un viaggio nella memoria, che ricostruisce la presenza della Brigata Sassari in Jugoslavia durante la Seconda guerra mondiale, a partire dall’invasione dei Balcani del 6 aprile 1941.

romanzo "Un tempo per noi"

Martedì 22 luglio, alle ore 18:30, sarà presentato il romanzo Un tempo per noi di Annalisa Rossana Porru, pubblicato da Edizioni Albatros.

L’autrice dialogherà con la professoressa Rosella Pirodda.

Load more