Eventi

Recital "Voci dal confine. Sardi nel 1941"

Giovedì 7 agosto, alle ore 19.00, i giardini di Spazio Ilisso ospitano il recital "Voci dal confine. Sardi nel 1941" di Luca Pala.

Lo spettacolo nasce da un ricordo familiare: una foto sbiadita e il silenzio di un nonno che non parlò mai della guerra. Da quel mistero prende avvio un viaggio nella memoria, che ricostruisce la presenza della Brigata Sassari in Jugoslavia durante la Seconda guerra mondiale, a partire dall’invasione dei Balcani del 6 aprile 1941.

Attraverso le voci di tre soldati sardi, lo spettacolo racconta il trauma della guerriglia, la solitudine, i conflitti interiori e il peso di una storia dimenticata. Un atto di memoria per dare voce a chi non ha potuto raccontare.

In un altro fronte del conflitto, quello greco-albanese, l’artista Salvatore Fancello — promettente talento della ceramica e del disegno — muore nel marzo del 1941, prima della conclusione della campagna italiana in Grecia. La sua tragica fine, così come quella dei tre protagonisti dello spettacolo, diventa simbolo di una generazione spezzata.

Lo spettacolo è più che mai attuale in questo periodo storico segnato da importanti conflitti, e ci invita a riflettere sul costo umano delle guerre e sulla necessità di ricordare per comprendere il presente.

Ingresso a "offerta libera e consapevole".