Venerdì 1 agosto alle ore 19:00 abbiamo il piacere di presentare lo spettacolo “This is Water” di Raffaele Matta: un’esperienza multisensoriale che unisce musica, teatro, installazioni sonore e sound art.
This is Water è un progetto di ricerca sonora che indaga le relazioni tra lo spazio, il tempo, la memoria esplorando le possibilità timbriche e sonore degli elementi fondamentali: fuoco, acqua, aria e terra.
Attraverso una serie di installazioni sonore completamente meccaniche e analogiche, la chitarra elettrica diventa strumento di dialogo con gli elementi, generando un viaggio sensoriale unico.
La fusione di improvvisazione, composizione e suoni elettroacustici crea un'esperienza musicale e teatrale che trascende i confini tradizionali.
Raffaele Matta è nato a Mandas (Cagliari) nel 1973. La sua passione per la musica lo porta a frequentare il Musicians Institute of Technology (GIT) di Los Angeles e la School of American Music di San Francisco, dove affina le sue abilità di chitarrista e compositore. Ma è il suo interesse per la cultura asiatica che lo spinge a trasferirsi in India, a Mumbai, dove studia la musica Hindustani e Carnatica. La sua carriera musicale è varia e ricca, con album come "Meet me in Sardinia" (2004), "Rossonirico", "Sounds of Human Activities", "Space Opera Vol.1", "The First Gasp", "Modern Meditations", "Inesorabile Graphic Scores" e "Bandra West". La sua musica è un mix unico di Jazz, musica tradizionale indiana e sound art e classica contemporanea europea. Per i chitarristi, ha anche creato un metodo didattico, "Arpeggio Logic for Guitar", per aiutare a sviluppare e combinare gli arpeggi sulla chitarra. Ingresso: 8 €
Prevendite su Liveticket
Si ringrazia il Liceo delle Scienze Umane e Musicale "Sebastiano Satta" di Nuoro per il supporto tecnico.