Vi aspettiamo mercoledì 9 luglio, alle ore 19.00, per il primo appuntamento del ciclo “STORIE CHE SUONANO”, con “Dialoghi Sonori di Nicola Agus – Autobiografia in musica”.
Musicista, compositore e polistrumentista sardo, Nicola Agus è noto per la sua ricerca musicale innovativa: strumenti della tradizione vengono da lui trasformati in oggetti sonori nuovi, ibridi, capaci di parlare un linguaggio contemporaneo. Originario di Villagrande ma cresciuto a Sinnai, ha studiato al Conservatorio di Cagliari specializzandosi in Composizione, Didattica della musica e Creazione strumentale.
Tra gli "oggetti sonori" di sua invenzione figurano l’Eram (mare al contrario), realizzato con materiali provenienti dal mare a cui il suono che emette rinvia, l’Ipnotic, strumento modulare e sperimentale, e le launeddas elettroniche di nuova generazione.
Si è esibito in numerosi Paesi — tra cui Romania, Spagna, Francia, Portogallo, Germania, Svizzera e Marocco — sviluppando un progetto musicale che fonde ricerca sonora, artigianato e sensibilità ambientale.
È noto anche per “Un viaggio intorno al mondo in 80 strumenti”, sperimentazione musicale con strumenti provenienti da culture diverse, da lui adattati o creati. Proprio a tale esperienza si ispirano i tre appuntamenti a Spazio Ilisso previsti tra luglio e agosto dal titolo: “Un viaggio intorno al mondo in 80 strumenti: autobiografia sonora di un artigiano del suono”.
Ingresso: 8€
Per info e prenotazioni: 0784 31551
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.