Eventi

Vi aspettiamo venerdì 16 maggio alle 17,30, per la presentazione del libro “Lascia la porta socchiusa” di Fabrizio Carbone.  Discuteranno con l’autore il fotografo naturalista Domenico Ruiu e Marco Preziosi. Condurrà Giacomo Mameli, giornalista e scrittore.

 

“Lascia la porta socchiusa” è un libro doppio: 86 poesie e 95 pitture, insieme alternate tra loro, a volte contrastanti. La profondità dei versi e lo splendore policromo dei dipinti gli hanno valso il prestigioso premio Green Book 2025 organizzato annualmente dal Parco Regionale Oglio Sud.
Attraverso la fusione delle due forme d’arte, Fabrizio Carbone esprime tutto il suo amore per il vivente, le sue speranze, le delusioni e i dubbi per il futuro del Pianeta. Un libro ricco di contenuti, specchio dell’intensa vita di un uomo in cui l’amore della natura è stato il filo con cui ha tessuto le sue vicende. Un amore che si è concretizzato durante il suo lavoro di giornalista, scrivendo per il Resto del Carlino, La Stampa, Panorama e partecipando alle battaglie ambientaliste con WWF, LIPU, Legambiente e Greenpeace.

Il Rapporto delle Nazioni Unite di fine giugno 2024 e il Rapporto annuale redatto dall’Eurostat, L'Ufficio statistico dell'Unione europea, pubblicato nel luglio 2024 hanno valutato i progressi e i regressi sull’attuazione dell’Agenda 2030 sia a livello globale che europeo: nell’ultimo quadriennio la maggior parte dei 17 Goal hanno raggiunto solo modesti risultati. L’Italia non ha fatto sostanziali miglioramenti e mantiene una posizione al di sotto della media UE.
A fronte di tali risultati deludenti, EARTH GARDENERS, il MOS (Movimento Omosessuale Sardo) e la libreria Messaggerie Sarde di Sassari, hanno ritenuto utile impegnarsi per aiutare la conoscenza e la riflessione su alcuni dei temi su cui è costruita l’Agenda 2030. Nasce così Libri e idee per cambiare: un percorso di dieci eventi che, attraversando tutta la Sardegna e partendo da quattro libri scritti da autorevoli penne, intende coinvolgere ed avvicinare i partecipanti a questo importante documento sottoscritto il 25 settembre 2015 da 193 Paesi delle Nazioni Unite.